Lepre comune
Descrizione
In tutte le stagioni ha un pelo dorsale grigio-bruno, fianchi giallo-brunastri e ventre bianco.
I padiglioni auricolari superano, se piegati in avanti, la punta del naso. La coda è nera di sopra, ma bianca di sotto.
Habitat
Territori coltivati e bosco fino a 2000 m di quota
Abitudini
Solitaria. In gruppo durante il periodo degli accoppiamenti. Attiva soprattutto la sera e di notte. Dorme e riposa nel covo. I leprotti sono precoci a lasciare il nido, vengono partoriti singolarmente.
Alimentazione
Erbe, piante colturali, germogli e cortecce
Riproduzione: da gennaio
Periodo delle nascite: da marzo
Numero dei cuccioli: 2 – 5 leprotti per nidiata; 2 – 3 nidiate l’anno