Comunicazioni
Ciclo di conferenze: Come praticare la caccia al cervo?
29.06.2022 - Il ciclo di conferenze “Come praticare la caccia al cervo” volge al termine. L’afflusso di pubblico alle serate organizzate dimostra il grande interesse per questa tematica.
Risultati della gara di tiro provinciale dell’Associazione Cacciatori dell’Alto Adige
18.06.2022 - Oggi, sabato 18 giugno 2022, ha avuto luogo la 21esima edizione della gara di tiro provinciale dell’Associazione Cacciatori dell’Alto Adige.
Qui sono scaricabili i risultati della gara.
Non toccare i cuccioli degli animali selvatici!
17.06.2022 - I piccoli non sono indifesi, meglio lasciarli stare!
Un caprioletto si è smarrito nel garage di un hotel
09.06.2022 - L’agente venatorio della riserva di Caldaro è stato chiamato per un'insolita operazione di salvataggio: un piccolo di capriolo si era nascosto sotto un'auto parcheggiata nel garage sotterraneo di un hotel affacciato sul lago di Caldaro. Thomas Robatscher ha quindi raccolto il caprioletto e l’ha trasportato ai margini del bosco adiacente al vigneto.
Risvegliare nei bambini l’interesse per la natura
01.06.2022 - Venerdì scorso, nell'ambito della consueta gita scolastica di maggio, la seconda classe delle scuole elementari di San Vigilio di Marebbe ha partecipato ad una giornata di educazione ambientale sulla fauna selvatica. Insieme a Luca Complojer e David Vallazza, 17 bambini hanno visitato il Parco naturale di Fanes-Senes-Braies
Ancora posti disponibili al corso sul cervo “Wissenswertes zum Rotwild”
27.05.2022 - Ancora pochi posti liberi per le giornate del 20 e 21 giugno
Risultati delle gare di tiro distrettuali 2022
31.05.2022 - Risultati delle gare di tiro distrettuali 2022
Il “Wildökologisches Forum Alpenraum” invita alla conferenza sul contributo della caccia all’uso sostenibile del territorio. Intervento dell’ACCA
27.05.2022 - La conferenza, in lingua tedesca, avrà luogo il 20 e 21 giugno sulla piattaforma “Wildökologisches Forum Alpenraum”, con interventi di prominenti esperti del settore come il prof. Klaus Hackländer (BOKU Vienna) e il prof. Sven Herzog (TU Dresda).
Nuovo luogo della conferenza „Come praticare la caccia al cervo?”
27.05.2022 - I distretti Val Venosta e Merano hanno cambiato la location dove avrà luogo la conferenza – in lingua tedesca - con Hubert Schatz sulla pratica della caccia al cervo
Come praticare la caccia al cervo?
16.05.2022 - L’ACAA organizza quattro incontri serali in lingua tedesca sul tema della caccia al cervo insieme al biologo della fauna selvatica di Vorarlberg Hubert Schatz.





Dagli aghi di pino, alle bacche, ai semi... I tetraonidi non sanno proprio cosa sia l'acidità di stomaco...


A cosa non può rinunciale il gallo cedrone? Ai mirtilli neri! D'altronde una debolezza ce l'abbiamo tutti...


Almeno a cena, c'è bisogno di un po' di pace. Anche per la pernice bianca...


In Alto Adige, ogni cittadino, indipendentemente dal possesso fondiario, ha la possibilità di esercitare la caccia ...


Già sul finire dell'inverno, il picchio "single" cerca un albero dal tronco cavo per farsi notare in modo... martellante!


In Alto Adige, il sistema di caccia riservistico garantisce a tutti il diritto di praticare l'attività venatoria. A quali condizioni...


Per scavare il loro nido, i picchi lavorano instancabilmente fino a tre settimane. Ad approfittarne poi saranno anche altri abitanti del bosco...


In Alto Adige, ogni cittadino, indipendentemente dal possesso fondiario, ha la possibilità di esercitare la caccia ...


Può eliminare fino a 2000 larve al giorno, meglio di qualsiasi altro sistema finora sviluppato dall'uomo...


Fare di necessità virtù. Così ha fatto il picchio che, per nutrirsi durante l'inverno, ha sviluppato grandi abilità...


Riguarda soprattutto alcune specie di picchio che forano il tronco degli alberi con il loro potente becco per abbeverarsi della dolce linfa...


In Alto Adige, ogni cittadino, indipendentemente dal possesso fondiario, ha la possibilità di esercitare la caccia ...


Un trucchetto dei gliridi che lascia spesso a bocca asciutta i malintenzionati...


Le zampe degli uccelli acquatici hanno una particolare conformazione che impedisce loro di gelare o di rimanere attaccati al ghiaccio...


Meglio del gore-tex, quasi come una tuta da sub... Stiamo parlando del piumaggio del germano reale...


In Alto Adige, ogni cittadino, indipendentemente dal possesso fondiario, ha la possibilità di esercitare la caccia ...


Anche cani e gatti possono infettarsi e trasmettere all'uomo questa pericolosa malattia...


Il germano reale, a dispetto del suo nome, è poco esigente e sa adattarsi bene all'ambiente, anche per quanto riguarda la scelta del luogo dove nidificare...


Se facessimo come il picchio, e dessimo 12.000 capocciate al giorno contro un albero... beh, un analgesico sarebbe il minimo. Invece...


In Alto Adige, ogni cittadino, indipendentemente dal possesso fondiario, ha la possibilità di esercitare la caccia ...


È risaputo che i pulcini dei tetraonidi si nutrono principalmente di formiche, ragni, coleotteri, larve. Ecco perché (la moda qui c'entra poco)...


Che i ghiri siano dei gran mangioni è cosa risputa. Del resto, per superare bene il periodo del letargo, è bene avere un bel po' di riserve sul girovita...
