Cervo
Descrizione
Il più grande ungulato dell’Alto Adige. Il mantello estivo è bruno- rossastro, con una linea scura lungo il dorso, quello invernale è grigio. In autunno e inverno il cervo maschio adulto porta una criniera. Sullo specchio bianco-giallastro fino a bruno chiaro spicca una coda scura. I cerbiatti, fino ad estate inoltrata, sono maculati di bianco. I cervi portano un palco.
Habitat
Aree boschive semi-aperte e praterie alpine. Dai boschi di latifoglie fino al limite superiore del bosco
Abitudini
In branco
Alimentazione
Erba, rametti, germogli, foglie, cortecce
Ciclo del palco
Crescita: primavera – estate
Pulitura: tarda estate
Gettata: tardo inverno – primavera
Riproduzione: settembre – ottobre
Periodo delle nascite: maggio – giugno
Numero dei cuccioli: solitamente 1 cerbiatto l’anno