I nostri animali selvatici
Una panoramica della fauna selvatica presente in Alto Adige. Le descrizioni particolareggiate degli animali, dei loro habitat e delle loro abitudini sono contenute nel manuale “Conoscere la selvaggina” che costituisce il testo base per la preparazione dell’esame venatorio. La riedizione è in fase di lavorazione.
Capriolo
Corporatura leggera e alta sugli arti. Il mantello estivo è bruno- rossastro con specchio anale chiaro e poco sviluppato, quello invernale è grigio - bruno con specchio anale bianco. I cuccioli hanno il mantello ...
Cervo
Il più grande ungulato dell’Alto Adige. Il mantello estivo è bruno- rossastro, con una linea scura lungo il dorso, quello invernale è grigio ...
Camoscio
Il mantello estivo è giallo chiaro con una linea scura lungo il dorso, quello invernale quasi nero. I maschi in inverno hanno una lunga barba. Il muso è giallastro e ben ...
Stambecco
Il mantello d’estate è grigio-bruno, d’inverno è grigio con un folto sottopelo. Gli arti sono nero-bruni, con il lato posteriore biancastro, come la parte mediana del ventre e dello specchio ...
Lepre comune
In tutte le stagioni ha un pelo dorsale grigio-bruno, fianchi giallo-brunastri e ventre bianco. I padiglioni auricolari superano, se piegati in avanti, la punta del ...
Marmotta
Manto grigio-bruno, corporatura compatta. Le orecchie sono piccole, le zampe e la coda ...
Volpe
Il mantello sul dorso è rosso-bruno, gola e regione ventrale sono molto più chiare. La punta della coda è bianca. Il pelo in inverno diventa più folto.
Lupo
Corporatura snella e robusta con lunghi arti, coda pendente, spesso con la punta nera. Il colore è variabile...
Orso
Corporatura grande e robusta, orecchie e occhi piccoli, coda non visibile, colore bruno scuro uniforme...
Gallo cedrone
E’ il tetraonide maggiore. Il gallo ha colori appariscenti, nerastro con petto cangiante blu-verde, ali brune con specchio bianco, coda a ventaglio, nera con macchie bianche. Gallina con piumaggio a tinte mimetiche...


Può eliminare fino a 2000 larve al giorno, meglio di qualsiasi altro sistema finora sviluppato dall'uomo...

Fare di necessità virtù. Così ha fatto il picchio che, per nutrirsi durante l'inverno, ha sviluppato grandi abilità...

Riguarda soprattutto alcune specie di picchio che forano il tronco degli alberi con il loro potente becco per abbeverarsi della dolce linfa...

In Alto Adige, ogni cittadino, indipendentemente dal possesso fondiario, ha la possibilità di esercitare la caccia ...

Un trucchetto dei gliridi che lascia spesso a bocca asciutta i malintenzionati...

Le zampe degli uccelli acquatici hanno una particolare conformazione che impedisce loro di gelare o di rimanere attaccati al ghiaccio...

Meglio del gore-tex, quasi come una tuta da sub... Stiamo parlando del piumaggio del germano reale...

In Alto Adige, ogni cittadino, indipendentemente dal possesso fondiario, ha la possibilità di esercitare la caccia ...

Anche cani e gatti possono infettarsi e trasmettere all'uomo questa pericolosa malattia...

Il germano reale, a dispetto del suo nome, è poco esigente e sa adattarsi bene all'ambiente, anche per quanto riguarda la scelta del luogo dove nidificare...

Se facessimo come il picchio, e dessimo 12.000 capocciate al giorno contro un albero... beh, un analgesico sarebbe il minimo. Invece...

In Alto Adige, ogni cittadino, indipendentemente dal possesso fondiario, ha la possibilità di esercitare la caccia ...

È risaputo che i pulcini dei tetraonidi si nutrono principalmente di formiche, ragni, coleotteri, larve. Ecco perché (la moda qui c'entra poco)...

Che i ghiri siano dei gran mangioni è cosa risputa. Del resto, per superare bene il periodo del letargo, è bene avere un bel po' di riserve sul girovita...

Dagli aghi di pino, alle bacche, ai semi... I tetraonidi non sanno proprio cosa sia l'acidità di stomaco...

In Alto Adige, ogni cittadino, indipendentemente dal possesso fondiario, ha la possibilità di esercitare la caccia ...

Almeno a cena, c'è bisogno di un po' di pace. Anche per la pernice bianca...

Gli antichi romani allevavano i ghiri che erano considerati una prelibatezza...

Già sul finire dell'inverno, il picchio "single" cerca un albero dal tronco cavo per farsi notare in modo... martellante!

In Alto Adige, ogni cittadino, indipendentemente dal possesso fondiario, ha la possibilità di esercitare la caccia ...

Per scavare il loro nido, i picchi lavorano instancabilmente fino a tre settimane. Ad approfittarne poi saranno anche altri abitanti del bosco...

La proverbiale intensità della vita sessuale di lepri e conigli era conosciuta già nel mondo antico...
