Test ITA
I gheppi di Parcines LIVE
By admin | Mag 24, 2023 | 0 Comments
25.05.2023 - Cinque pulli di gheppio sulla facciata della caserma dei Vigli del Fuoco di Parcines
Conferenze sul camoscio
By admin | Mag 17, 2023 | 0 Comments
18.05.2023 - Il Camoscio - Ciclo di conferenze
Buchvorstellung „Wolf im Visier“ in Brüssel
By admin | Mag 17, 2023 | 0 Comments
18.05.2023 - Die Herausforderungen des Wolfsmanagements in der EU, mit Fokus auf die alpinen Regionen
Date delle Gare di tiro distrettuali
By admin | Mag 17, 2023 | 0 Comments
18.05.2023 - Distretto di Merano, Distretto della Bassa Atesina e Distretto di Bressanone il 20 maggio / Distretto della Val Venosta il 27 maggio / Distretto dell'Alta Pusteria il 3 giugno
Interessanti corsi alla Scuola forestale Latemar
By admin | Mag 17, 2023 | 0 Comments
18.05.2023 - Anche quest'anno la Scuola forestale offre un programma di corsi molto vario.
Rufe der Wildnis! Unterwegs in der Natur.
By admin | Mag 2, 2023 | 0 Comments
02.05.2023 - Sendereihe auf RAI Südtirol - Radio: Täglich von 2. bis 12. Mai. Immer um 10:10 Uhr und um 14:40 Uhr.
Il Camoscio
By admin | Apr 20, 2023 | 0 Comments
20.04.2023 - Ciclo di conferenze con il biologo della fauna selvatica carinziano Hubert Zeiler sulla consistenza della popolazione, biologia, comportamento del camoscio nell’area alpina e sul ruolo che esercitano il cambiamento climatico e la caccia su questo ungulato.
La valutazione del camoscio: sesso – età – salute
By admin | Apr 20, 2023 | 0 Comments
20.04.2023 - Disponibile ora anche in italiano il manuale per imparare a valutare correttamente questo ungulato, a cura dei massimi esperti austriaci





Se facessimo come il picchio, e dessimo 12.000 capocciate al giorno contro un albero... beh, un analgesico sarebbe il minimo. Invece...


Più invecchiano e più sono arzilli. Con l'avanzare dell'età, i ghiri sembrano avere fretta di sparare tutte le cartucce rimaste ...


È risaputo che i pulcini dei tetraonidi si nutrono principalmente di formiche, ragni, coleotteri, larve. Ecco perché (la moda qui c'entra poco)...


In Alto Adige, ogni cittadino, indipendentemente dal possesso fondiario, ha la possibilità di esercitare la caccia ...


Dagli aghi di pino, alle bacche, ai semi... I tetraonidi non sanno proprio cosa sia l'acidità di stomaco...


A cosa non può rinunciale il gallo cedrone? Ai mirtilli neri! D'altronde una debolezza ce l'abbiamo tutti...


Almeno a cena, c'è bisogno di un po' di pace. Anche per la pernice bianca...


In Alto Adige, ogni cittadino, indipendentemente dal possesso fondiario, ha la possibilità di esercitare la caccia ...


Già sul finire dell'inverno, il picchio "single" cerca un albero dal tronco cavo per farsi notare in modo... martellante!


In Alto Adige, il sistema di caccia riservistico garantisce a tutti il diritto di praticare l'attività venatoria. A quali condizioni...


Per scavare il loro nido, i picchi lavorano instancabilmente fino a tre settimane. Ad approfittarne poi saranno anche altri abitanti del bosco...


In Alto Adige, ogni cittadino, indipendentemente dal possesso fondiario, ha la possibilità di esercitare la caccia ...


Può eliminare fino a 2000 larve al giorno, meglio di qualsiasi altro sistema finora sviluppato dall'uomo...


Fare di necessità virtù. Così ha fatto il picchio che, per nutrirsi durante l'inverno, ha sviluppato grandi abilità...


Riguarda soprattutto alcune specie di picchio che forano il tronco degli alberi con il loro potente becco per abbeverarsi della dolce linfa...


In Alto Adige, ogni cittadino, indipendentemente dal possesso fondiario, ha la possibilità di esercitare la caccia ...


Un trucchetto dei gliridi che lascia spesso a bocca asciutta i malintenzionati...


Le zampe degli uccelli acquatici hanno una particolare conformazione che impedisce loro di gelare o di rimanere attaccati al ghiaccio...


Meglio del gore-tex, quasi come una tuta da sub... Stiamo parlando del piumaggio del germano reale...


In Alto Adige, ogni cittadino, indipendentemente dal possesso fondiario, ha la possibilità di esercitare la caccia ...


Anche cani e gatti possono infettarsi e trasmettere all'uomo questa pericolosa malattia...


Il germano reale, a dispetto del suo nome, è poco esigente e sa adattarsi bene all'ambiente, anche per quanto riguarda la scelta del luogo dove nidificare...
