Test ITA
Lo Zaino del Cacciatore arriva in Vallelunga
By admin | Nov 22, 2023 | 0 Comments
23.11.2023 - L’avvicinamento alla fauna selvatica e alla natura dei nostri boschi è parte integrante del programma didattico della Scuola d’Avventura Vallelunga. L'ACAA ha messo a disposizione del centro educativo in prestito permanente uno Zaino del Cacciatore.
Tre uomini per la conservazione della fauna – seconda parte
By admin | Nov 15, 2023 | 0 Comments
15.11.2023 - Proseguono gli appuntamenti organizzati dal Parco Naturale Adamello Brenta volti a celebrare e ricordare il lavoro di Guido Tosi, Franco Perco e Renzo Videsot, storici protagonisti nella salvaguardia della fauna selvatica.
Wildunfälle vermeiden
By admin | Nov 15, 2023 | 0 Comments
15.11.2023 - Radiobeitrag auf Radio Holiday mit Nadia Kollmann vom Südtiroler Jagdverband und Stefan Rottonara von der Allianz Versicherung.
L’Associazione Cacciatori Alto Adige su Instagram
By admin | Nov 2, 2023 | 0 Comments
02.11.2023 - Da ottobre l'Associazione Cacciatori Alto Adige è presente anche su Instagram
Tre uomini per la conservazione della fauna
By admin | Ott 25, 2023 | 0 Comments
24.10.2023 - Il Parco Naturale Adamello Brenta ha organizzato un ciclo di tre incontri dedicati ad altrettante figure significative di studiosi, attivi in particolare nel campo della conservazione della fauna.
Ein Jahr JAGERRUCKSOCK
By admin | Ott 25, 2023 | 0 Comments
25.10.2023 - Der JAGERRUCKSOCK ist mittlerweile bereits seit einem Jahr im Einsatz! In dieser Zeit war das Material an vielen verschiedenen Orten des Landes unterwegs.
69esima riunione della Comunità di lavoro delle associazioni venatorie della zona alpina sud-orientale (AGJSO)
By admin | Ott 12, 2023 | 0 Comments
12.10.2023 - La Comunità di lavoro delle associazioni venatorie della zona alpina sud-orientale (AGJSO) si è riunito la scorsa settimana, dal 5 al 7 ottobre, per la sua 69esima conferenza ad Admont in Stiria.
Simposio sui tetraonidi dell’Europa centrale
By admin | Ott 5, 2023 | 0 Comments
05.10.2023 - Dall'11 al 13 ottobre, più di 60 esperti si incontreranno ad Anterivo per discutere dei tetraonidi.
Perché quest’anno molti abeti rossi sono gialli?
By admin | Set 28, 2023 | 0 Comments
28.09.2023 - Quest'anno, in gran parte delle foreste altoatesine, gli aghi degli abeti rossi stanno assumendo una vistosa colorazione giallo-arancio. La causa di questa decolorazione è un fungo, la Ruggine dell’abete.





Anche cani e gatti possono infettarsi e trasmettere all'uomo questa pericolosa malattia...


Il germano reale, a dispetto del suo nome, è poco esigente e sa adattarsi bene all'ambiente, anche per quanto riguarda la scelta del luogo dove nidificare...


Se facessimo come il picchio, e dessimo 12.000 capocciate al giorno contro un albero... beh, un analgesico sarebbe il minimo. Invece...


In Alto Adige, ogni cittadino, indipendentemente dal possesso fondiario, ha la possibilità di esercitare la caccia ...


È risaputo che i pulcini dei tetraonidi si nutrono principalmente di formiche, ragni, coleotteri, larve. Ecco perché (la moda qui c'entra poco)...


Che i ghiri siano dei gran mangioni è cosa risputa. Del resto, per superare bene il periodo del letargo, è bene avere un bel po' di riserve sul girovita...


Dagli aghi di pino, alle bacche, ai semi... I tetraonidi non sanno proprio cosa sia l'acidità di stomaco...


In Alto Adige, ogni cittadino, indipendentemente dal possesso fondiario, ha la possibilità di esercitare la caccia ...


Almeno a cena, c'è bisogno di un po' di pace. Anche per la pernice bianca...


Gli antichi romani allevavano i ghiri che erano considerati una prelibatezza...


Già sul finire dell'inverno, il picchio "single" cerca un albero dal tronco cavo per farsi notare in modo... martellante!


In Alto Adige, ogni cittadino, indipendentemente dal possesso fondiario, ha la possibilità di esercitare la caccia ...


Per scavare il loro nido, i picchi lavorano instancabilmente fino a tre settimane. Ad approfittarne poi saranno anche altri abitanti del bosco...


La proverbiale intensità della vita sessuale di lepri e conigli era conosciuta già nel mondo antico...


Può eliminare fino a 2000 larve al giorno, meglio di qualsiasi altro sistema finora sviluppato dall'uomo...


In Alto Adige, ogni cittadino, indipendentemente dal possesso fondiario, ha la possibilità di esercitare la caccia ...


Riguarda soprattutto alcune specie di picchio che forano il tronco degli alberi con il loro potente becco per abbeverarsi della dolce linfa...


Non sempre le apparenze ingannano, a volte mantegono quanto promettono. E' il caso del germano reale e del suo becco...


Un trucchetto dei gliridi che lascia spesso a bocca asciutta i malintenzionati...


In Alto Adige, ogni cittadino, indipendentemente dal possesso fondiario, ha la possibilità di esercitare la caccia ...


Meglio del gore-tex, quasi come una tuta da sub... Stiamo parlando del piumaggio del germano reale...


Piccola ma veloce come un Caccia... l'alzavola si distingue subito per queste sue caratteristiche.
