Visita di inizio mandato

Visita di inizio mandato

8 giugno 2023

Prima visita ufficiale del nuovo direttivo dell’associazione dei guardiacaccia altoatesini al Presidente provinciale e al direttore ACAA.

Ogni 4 anni l’associazione dei guardiacaccia altoatesini rinnova il suo organo esecutivo. Dopo la recente modifica dello statuto e la riduzione da 9 a 5 del numero dei membri del direttivo, Ulrich Tratter è ora a capo dell’associazione. È impiegato come agente venatorio nella riserva S. Leonardo. Gli altri membri sono Andreas Gasslitter (agente venatorio di Castelrotto), Hubertus Tschaffert (Corvara e La Valle), Moritz Piffrader (Tires e Fiè) e Johannes Telfser (Senales). Daniel Scarperi (agente venatorio di Andriano, Appiano, Nalles e Terlano), Andreas Barbieri (Sarentino) e Thomas Robatscher (Caldaro) sono stati nominati revisori dei conti. Il rappresentante per la sicurezza degli agenti venatori è Hubertus Tschaffert.

Il Presidente provinciale Rabensteiner riconosce la grande importanza del servizio reso dalla vigilanza venatoria. I guardiacaccia rappresentano un pilastro fondamentale del sistema venatorio altoatesino e anche per il direttore Benedikt Terzer è una priorità rafforzare ulteriormente il ruolo dei 70 agenti venatori della nostra provincia.

Da sinistra: Moritz Piffrader, Johannes Telfser, il direttore ACAA Benedikt Terzer, il Presidente provinciale ACAA Günther Rabensteiner, il presidente dell’associazione dei guardiacaccia altoatesini Ulrich Tratter e Andreas Gasslitter. Assente nella foto: Hubertus Tschaffert

Conferenze sul camoscio

Il camoscio

18 maggio 2023

Inizio del ciclo di conferenze serali: giovedì 25 maggio nella Casa delle Associazioni di Caldaro e venerdì 26 maggio nella sala municipale di Naturno.

Il biologo della fauna selvatica Dr. Hubert Zeiler fornirà una panoramica della popolazione di camosci nella regione alpina, di come può essere censita e di quale influenza hanno l’habitat e il cambiamento climatico sullo sviluppo della consistenza.

Le conferenze si terrano IN LINGUA TEDESCA.

 

Date e luogo

Distretti: Bolzano e Bassa Atesina
25 maggio 2023, ore 20  – Casa delle associazioni, Caldaro

Distretti: Val Venosta e Merano
26 maggio 2023, ore 20 – Sala Comunale, Naturno

Distretti: Vipiteno e Bressanone 
22 giugno 2023, ore 20 – Casa Voitsberg, Varna

Distretti: Brunico e Alta Pustertia 
23 giugno 2023, ore 20 – Casa Culturale, Perca

I gheppi di Parcines LIVE

I gheppi di Parcines LIVE

25 maggio 2023

Una webcam permette di seguire in tempo reale ciò che accade in un nido di gheppi che si sono insediati a Parcines.

Per conoscere da vicino il progetto, ideato dall’esperto Florian Gamper del Centro Recupero Avifauna Castel Tirolo, basta consultare il sito www.merano-suedtirol.it/it/parcines-rabla-e-tel

 

Qui invece il link diretto alla Live-Webcam: https://www.youtube.com/live/kG2qIs249i0?feature=share

Date delle Gare di tiro distrettuali

Date delle Gare di tiro distrettuali

18 maggio 2023

In alcuni distretti le Gare di tiro distrettuali sono già acqua passata, in altri sono ancora alle porte. Nel distretto di Merano, l’atteso appuntamento è per questo sabato, 20 maggio, a Corvara in Passiria. Lo stesso giorno, si terranno anche la Gara di tiro della Bassa Atesina, a Egna/Lochmühle e quella del distretto di Bressanone, ovvero a Caerna, nella riserva di Velturno. La settimana successiva, sabato 27 maggio, sarà la volta del distretto Val Venosta, a Maso Corto, Senales. Infine il distretto dell’Alta Pusteria, per il quale l’appuntamento è il 3 giugno, a Dobbiaco.

Interessanti corsi alla Scuola forestale Latemar

Interessanti corsi alla Scuola forestale Latemar

18 maggio 2023

Anche quest’anno la Scuola forestale offre un programma di corsi molto vario.

Dai corsi per giovani cacciatori, ai corsi di cucina, ai corsi per conduttori di cani da traccia, c’è un po’ di tutto nel programma dei corsi.

L’intero programma può essere consultato qui: www.provincia.bz.it/agricoltura-foreste/servizio-forestale-forestali/scuola-forestale-latemar

Il Camoscio

Il Camosico

20 aprile 2023

Ciclo di conferenze con il biologo della fauna selvatica carinziano Hubert Zeiler sulla consistenza della popolazione, biologia, comportamento del camoscio nell’area alpina e sul ruolo che esercitano il cambiamento climatico e la caccia su questo ungulato.

IN LINGUA TEDESCA

 

Date e luogo

Distretti: Bolzano e Bassa Atesina
25 maggio 2023, ore 20  – Casa delle associazioni, Caldaro

Distretti: Val Venosta e Merano
26 maggio 2023, ore 20 – Sala Comunale, Naturno

Distretti: Vipiteno e Bressanone 
22 giugno 2023, ore 20 – Casa Voitsberg, Varna

Distretti: Brunico e Alta Pustertia 
23 giugno 2023, ore 20 – Casa Culturale, Perca