Premio ambientale ACAA 2025

Premio ambientale ACAA 2025

15 gennaio 2025

Molte riserve partecipano a campagne di sensibilizzazione per promuovere fra la popolazione conoscenza e rispetto delle esigenze della selvaggina, collaborano con le scuole in tema di educazione faunistico-ambientale e realizzano miglioramenti degli habitat. Questo lavoro, svolto – va sottolineato – a titolo di volontariato, va a beneficio della natura nel suo complesso.

L’Associazione Cacciatori Alto Adige intende ora onorare queste riserve particolarmente attive con un riconoscimento speciale: il nuovo premio sarà assegnato ogni anno a una riserva che si sarà distinta per uno sforzo speciale. La riserva sarà premiata con un riconoscimento, un distintivo raffigurante una femmina di gallo cedrone e un premio in denaro di 500 euro.

Ulteriori informazioni sulle modalità di partecipazione e il relativo modulo di richiesta li trovate a questo link: jagdverband.it/it/premio-ambientale-goldene-auerhenne/

Corso di preparazione all’esame venatorio di teoria in lingua italiana

Corso di preparazione all’esame venatorio di teoria in lingua italiana

15 gennaio 2025

La formazione si terrà a Bolzano, presso la sede ACAA. Il corso, facoltativo, aiuta i candidati a prepararsi ai quiz e all’esame orale. Come di consueto, sarà tenuto dall’esperto guardiacaccia e docente Franco Gallazzini.

L’inizio è previsto per il 10 febbraio 2025 e prevede due lezioni settimanali (indicativamente lunedì e mercoledì), in orario serale (ore 19.30 – 22.00). In totale, le lezioni saranno circa 14. Per la parte giuridica e quella relativa alle armi interverrà anche il vicepresidente ACAA, avv. Guido Marangoni. Il contributo previsto è di 425 euro, comprensivo delle dispense e della più recente edizione del manuale “Conoscere la selvaggina”. Per chi avesse già acquistato il manuale separatamente, è previsto uno sconto sulla quota di iscrizione.

Per manifestare interesse o richiedere informazioni, scrivere a alessandra.albertoni@jagdverband.it. I posti sono limitati, pertanto si prega di confermare la propria adesione entro il 24 gennaio 2025.

Sono state fissate le date dell’esame venatorio del 2025!

Sono state fissate le date dell’esame venatorio del 2025!

15 gennaio 2025 

L’Ufficio Gestione fauna selvatica ha recentemente annunciato le date per l’esame venatorio previste quest’anno. Le domande possono essere presentate fin d’ora.

Esame teorico:

  • Dal 31 al 7 aprile  2025
    Termine di iscrizione: 14 febbraio 2025
  • Dal 1° al 9 settembre 2025
    Termine di iscrizione: 15 luglio 2025

Esame pratico di tiro:

  • Dal 26 al 28 maggio 2025 – Merano
    Dal 29 al 30 maggio 2025 – San Lorenzo
      Termine di iscrizione: 9 maggio 2025
  • Dal 27 al 29 ottobre 2025 – Merano
    Dal 30 al 31 ottobre 2025 – San Lorenzo
    Termine di iscrizione: 3 ottobre 2025

 

Tutte le informazioni essenziali sull’esame e sulle modalità di iscrizione sono disponibili sulla homepage dell’Ufficio Gestione fauna selvatica.

Eventi sportivi invernali e balli dei cacciatori

Eventi sportivi invernali e balli dei cacciatori

15 gennaio 2025

Per i più competitivi, s’inizia subito con quattro entusiasmati appuntamenti.

 

 

 

 

  • Infine il tradizionale Biathlon del cacciatore, il 25 febbraio 2025, in Val Ridanna.
    www.jaegerbiathlon.it

Per tutti coloro che invece preferiscono divertirsi sulla pista da ballo, il 25 gennaio 2025 la riserva di Naturno invita alla festa danzante nella Casa civica di Naturno. Il fine settimana seguente, il 1° febbraio 2025, sarà la volta del Ballo dei Cacciatori della riserva di Campo Tures.

Newsletter 15.01.2025

Newsletter del 15 gennaio 2025

Premio ambientale ACAA 2025

15.01.2025 - Sempre più riserve della provincia sono attive con interventi e progetti a favore della nostra fauna selvatica. L’ACAA vuole onorare il loro impegno istituendo un premio ambientale.

leggi di più