L’Associazione Cacciatori Alto Adige porta le conoscenze sulla fauna selvatica alla MiniBZ
26 giugno 2025
Per la prima volta, l’Associazione Cacciatori Alto Adige ha partecipato alla MiniBZ, la Città dei Ragazzi di Bolzano organizzata ogni anno dal VKE alla Fiera Bolzano, con due laboratori dedicati alla fauna selvatica e al suo habitat. Le attività si sono svolte all’interno della nuova Mini-Università, uno spazio pensato per offrire contenuti specialistici in forma accessibile e coinvolgente.
Nadia Kollmann, esperta in educazione ambientale e faunistica dell’Associazione Cacciatori (nella foto), ha condotto due incontri sull’ecologia degli animali selvatici che vivono nei boschi intorno a Bolzano. I partecipanti – bambini e ragazzi tra i 7 e i 14 anni – hanno analizzato impronte, tracce e voci, confrontandosi con il ricco materiale didattico, da toccare con mano, con il quale l’Associazione svolge anche attività di educazione ambientale in molte scuole della provincia. L’interesse ai laboratori è stato alto, con numerose domande e osservazioni da parte dei giovani “studenti”.
Alla Mini-Università hanno preso parte, accanto all’Associazione Cacciatori, anche Eurac Research, il Collettivo LIA, il Museo Archeologico dell’Alto Adige, l’organizzazione “Un mondo solidale” (OEW) e il Collettivo X-Terra, tutti impegnati nella divulgazione per le nuove generazioni.