I nostri serpenti – La vipera

23 luglio 2020

Fascino e paura, la vipera scatena ogni tipo di emozione. La sua vista è familiare a molti di noi, in quanto è il serpente più comune dell’Alto Adige e probabilmente anche uno dei più belli, per l’inconfondibile striscia a zig-zag sul dorso. Ciononostante, preferiamo tenercene alla larga, tanto per stare tranquilli. Dopo tutto, la vipera è velenosa.

Buono a sapersi: In Alto Adige ci sono tre serpenti velenosi: il marasso, la vipera comune e la vipera del corno. Li si riconosce facilmente dalla testa triangolare e dalle pupille ellittiche verticali. I serpenti non velenosi, invece, hanno le pupille rotonde e la testa non è ben distinta, ma tende a confondersi con il corpo.

Non bisogna però pensare che la vipera morda e inietti veleno in ogni occasione. Al contrario, usa il suo veleno in modo molto parsimonioso e selettivo. In caso di pericolo, la vipera cerca di attirare l’attenzione sibilando per scacciare l’intruso. Solo quando non ci riesce, e il nemico si avvicina troppo, la vipera si difende con un morso. Molti di questi morsi sono cosiddetti “morsi secchi” e contengono pochissimo veleno. Tuttavia, dopo un morso, è necessario consultare un medico.

Interessante: i serpenti generano il caratteristico sibilo tramite il naso, non tramite la bocca.

Quando si tratta di cacciare, la vipera è meno parsimoniosa con il suo veleno. Si apposta pazientemente fino a quando la sua preda non si avvicina abbastanza, poi si getta in avanti, morde e inietta il veleno che, alla fine, uccide la sua preda.

Buono a sapersi: il veleno di serpente è composto per il 90% di acqua e per il 10% di proteine. Queste proteine causano la paralisi, scompongono il sangue e alla fine portano alla morte della preda. Per una persona sana, la quantità di veleno iniettata è troppo piccola per esercitare il suo effetto letale.

La vipera afferra la sua preda immediatamente o, dopo un certo tempo, segue l’odore dell’animale morto. Per fare questo, usa la sua lingua come sistema di orientamento.

Anche la pelle del serpente è molto speciale. È costituita da squame cornee che proteggono il corpo dalla perdita di umidità. Sul ventre le squame sono modificate in modo da facilitare la locomozione. Poiché la pelle non cresce insieme al serpente, questo deve liberarsi regolarmente dal suo involucro diventato troppo piccolo. Ciò che rimane è l’esuvia, ovvero la “buccia” di pelle vuota.

Interessante: un serpente nasce con un numero fisso di squame. A mano a mano che il serpente cresce, questo numero rimane costante. Le squame crescono di dimensione insieme al serpente.

In caso di pericolo … stacca la coda

Un trucchetto dei gliridi che lascia spesso a bocca asciutta i malintenzionati...

continua...
Piedi freddi, cuore caldo

Le zampe degli uccelli acquatici hanno una particolare conformazione che impedisce loro di gelare o di rimanere attaccati al ghiaccio...

continua...
Piumaggio impregnato

Meglio del gore-tex, quasi come una tuta da sub... Stiamo parlando del piumaggio del germano reale...

continua...
Sistema di caccia riservistico

In Alto Adige, ogni cittadino, indipendentemente dal possesso fondiario, ha la possibilità di esercitare la caccia ...

continua...
Echinococcosi: un pericolo da non sottovalutare

Anche cani e gatti possono infettarsi e trasmettere all'uomo questa pericolosa malattia...

continua...
Così il germano reale ha acquisito il suo nome tedesco

Il germano reale, a dispetto del suo nome, è poco esigente e sa adattarsi bene all'ambiente, anche per quanto riguarda la scelta del luogo dove nidificare...

continua...
Perché al picchio non viene mal di testa ...

Se facessimo come il picchio, e dessimo 12.000 capocciate al giorno contro un albero... beh, un analgesico sarebbe il minimo. Invece...

continua...
Sistema di caccia riservistico

In Alto Adige, ogni cittadino, indipendentemente dal possesso fondiario, ha la possibilità di esercitare la caccia ...

continua...
Mangiare insetti è di moda

È risaputo che i pulcini dei tetraonidi si nutrono principalmente di formiche, ragni, coleotteri, larve. Ecco perché (la moda qui c'entra poco)...

continua...
“Grasso come un ghiro”

Che i ghiri siano dei gran mangioni è cosa risputa. Del resto, per superare bene il periodo del letargo, è bene avere un bel po' di riserve sul girovita...

continua...
Uno stomaco di ferro ...

Dagli aghi di pino, alle bacche, ai semi... I tetraonidi non sanno proprio cosa sia l'acidità di stomaco...

continua...
Sistema di caccia riservistico

In Alto Adige, ogni cittadino, indipendentemente dal possesso fondiario, ha la possibilità di esercitare la caccia ...

continua...
Prego, non disturbare

Almeno a cena, c'è bisogno di un po' di pace. Anche per la pernice bianca...

continua...
Una prelibatezza per gli antichi romani e non solo

Gli antichi romani allevavano i ghiri che erano considerati una prelibatezza...

continua...
Tanto tam-tam solo per accoppiarsi

Già sul finire dell'inverno, il picchio "single" cerca un albero dal tronco cavo per farsi notare in modo... martellante!

continua...
Sistema di caccia riservistico

In Alto Adige, ogni cittadino, indipendentemente dal possesso fondiario, ha la possibilità di esercitare la caccia ...

continua...
Carpentiere e affittacamere

Per scavare il loro nido, i picchi lavorano instancabilmente fino a tre settimane. Ad approfittarne poi saranno anche altri abitanti del bosco...

continua...
Un simbolo del sesso già nel mondo antico

La proverbiale intensità della vita sessuale di lepri e conigli era conosciuta già nel mondo antico...

continua...
Un valido aiuto contro il dannoso bostrico

Può eliminare fino a 2000 larve al giorno, meglio di qualsiasi altro sistema finora sviluppato dall'uomo...

continua...
Sistema di caccia riservistico

In Alto Adige, ogni cittadino, indipendentemente dal possesso fondiario, ha la possibilità di esercitare la caccia ...

continua...
La storia del picchio “bevitore”

Riguarda soprattutto alcune specie di picchio che forano il tronco degli alberi con il loro potente becco per abbeverarsi della dolce linfa...

continua...
Cosa rivela il becco ...

Non sempre le apparenze ingannano, a volte mantegono quanto promettono. E' il caso del germano reale e del suo becco...

continua...