
- Questo evento è passato.
Wildbret in der Küche
8. Febbraio
Un evento il 12. Settembre 2025 alle 00:00
Un evento il 22. Novembre 2025 alle 00:00
Un evento il 12. Settembre 2025 alle 00:00
Un evento il 22. Novembre 2025 alle 00:00
Zielgruppe: Interessierte Jägerinnen und Jäger sowie Nichtjägerinnen und Nichtjäger, welche das Wildbret als Nahrungsmittel zu schätzen wissen und selbst Wildgerichte zubereiten möchten.
Inhalt: Nach kurzer theoretischer Einführung können die Kursteilnehmer dem Koch bei der Zubereitung von Wildgerichten über die Schulter schauen. Es werden Wildgerichte, Beilagen, Aperitifs und kalte Platten zubereitet, erklärt und natürlich auch verkostet.
Kursort: Forstschule Latemar
Termine:
Samstag 8. Februar 2025 +++ Ausgebucht! +++
Freitag, 12. September 2025 +++ Ausgebucht! +++
Samstag, 22. November 2025 +++ Ausgebucht! +++
Mitzubringen: Kochschürze
Kosten: 90,00 € (Kursgebühr, inkl. Mittagessen und Kursunterlagen)
Teilnehmer: Mindestens 8, maximal 12 Personen
Info und Anmeldung: Forstschule Latemar: Tel.: 0471 612022 oder forstschule.latemar@provinz.bz.it
zum Kurs anmelden
Fare di necessità virtù. Così ha fatto il picchio che, per nutrirsi durante l'inverno, ha sviluppato grandi abilità...
Riguarda soprattutto alcune specie di picchio che forano il tronco degli alberi con il loro potente becco per abbeverarsi della dolce linfa...
Non sempre le apparenze ingannano, a volte mantegono quanto promettono. E' il caso del germano reale e del suo becco...
In Alto Adige, ogni cittadino, indipendentemente dal possesso fondiario, ha la possibilità di esercitare la caccia ...
Le zampe degli uccelli acquatici hanno una particolare conformazione che impedisce loro di gelare o di rimanere attaccati al ghiaccio...
Meglio del gore-tex, quasi come una tuta da sub... Stiamo parlando del piumaggio del germano reale...
Piccola ma veloce come un Caccia... l'alzavola si distingue subito per queste sue caratteristiche.
In Alto Adige, ogni cittadino, indipendentemente dal possesso fondiario, ha la possibilità di esercitare la caccia ...
Il germano reale, a dispetto del suo nome, è poco esigente e sa adattarsi bene all'ambiente, anche per quanto riguarda la scelta del luogo dove nidificare...
Se facessimo come il picchio, e dessimo 12.000 capocciate al giorno contro un albero... beh, un analgesico sarebbe il minimo. Invece...
Più invecchiano e più sono arzilli. Con l'avanzare dell'età, i ghiri sembrano avere fretta di sparare tutte le cartucce rimaste ...
In Alto Adige, ogni cittadino, indipendentemente dal possesso fondiario, ha la possibilità di esercitare la caccia ...
Che i ghiri siano dei gran mangioni è cosa risputa. Del resto, per superare bene il periodo del letargo, è bene avere un bel po' di riserve sul girovita...
Dagli aghi di pino, alle bacche, ai semi... I tetraonidi non sanno proprio cosa sia l'acidità di stomaco...
A cosa non può rinunciale il gallo cedrone? Ai mirtilli neri! D'altronde una debolezza ce l'abbiamo tutti...
In Alto Adige, ogni cittadino, indipendentemente dal possesso fondiario, ha la possibilità di esercitare la caccia ...
Gli antichi romani allevavano i ghiri che erano considerati una prelibatezza...
Già sul finire dell'inverno, il picchio "single" cerca un albero dal tronco cavo per farsi notare in modo... martellante!
In Alto Adige, il sistema di caccia riservistico garantisce a tutti il diritto di praticare l'attività venatoria. A quali condizioni...
In Alto Adige, ogni cittadino, indipendentemente dal possesso fondiario, ha la possibilità di esercitare la caccia ...
La proverbiale intensità della vita sessuale di lepri e conigli era conosciuta già nel mondo antico...
Può eliminare fino a 2000 larve al giorno, meglio di qualsiasi altro sistema finora sviluppato dall'uomo...