Suonatori di corno da caccia

Gruppi di suonatori di corno da caccia

Distretto della Val Venosta

Portavoce distrettuale: Stefan Pinggera
Vice: Walter Götsch

 

Curon Venosta “Hirschruf”


Presidente Helga Maria Stecher, Resia/Curon; helgastecher21@gmail.com
Direttore musicale attualmente nessuno

 

Castelbello “Spielegg”

Presidente Roland Kofler, Castelbello; free15131@dnet.it
Direttore musicale Gerd Kofler, Castelbello; kofler.ge@gmail.com

 

Latsch “Schworz Wond”

www.jagdrevier-latsch.it

Presidente Johann Georg Frank, Latsch; Frank1964@rocketmail.com
Direttore musicaleMichael Tröger, Laas;michitr87@gmail.com

 

Malles “Eustachius”


Presidente Andreas Steck, Malles; steck.andreas@rolmail.net
Direttore musicale Johannes Grass, Burgusio; johannes.grass@rolmail.net

 

Mazia “Weisskugel”


Presidente Stefan Weisenhorn, Mazia; weisenhornstefan@gmail.com
Direttore musicale Rupert Seidl, Mazia; rupertseidl@icloud.com

 

Silandro “St. Hubertus”


Presidente Alfred Rechenmacher, Corces; alfred.rechenmacher@rolmail.net
Direttrice musicale Verena Tröger, Lasa; verena.troeger73@gmail.com

 

Senales “Similaun”


Presidente  Lukas Gamper, Senales; gamper.lukas90@gmail.com
Direttore musicale Stefan Grüner, Senales; stefan.gruener@hotmail.de

Distretto di Merano

Portavoce distrettuale Norbert Breitenberger
Vice Michael Erlacher

 

Lana

Presidente Norbert Breitenberger, Lana; info@joechlerhof.com
Direttore musicale Walter Bauer, Lana

 

Naturno “Hubertusbläser”

Presidente Andreas Pircher, Naturno; jagdhornblasen@jagdverband.it
Direttore musicale Michael Erlacher, Marlengo; mike.erlacher@gmail.com

 

Scena “Schenner Jagdhornbläser”


Presidente Valentin Pircher, Scena; pirchervalentin@gmail.com
Direttore musicale Josef Pircher, Scena; schoenbrunn@schenna.com

 

S. Pancrazio “Spielhahn”


Presidente Werner Schwienbacher, S. Pancrazio; schwienbacher.werner@rolmail.net

 

Tirolo


Presidente Manfred Schnitzer, Tirolo; manfredschnitzer@rolmail.net
Direttore musicale Matthias Laimer, Tirolo; matthias.laimer@gruppoitas.it

 

Tesimo


Presidente Markus Pircher, Tesimo; pirchermarkus1979@gmail.com
Direttrice musicale Martha Windegger, Prissiano;
marthawindegger@hotmail.de

 

Verano “Auerhahn”

Presidente Werner Tammerle, Verano; wt@hafner-ec.com
Direttore musicale Edwin Pircher, Verano; edwin@hydro-pircher.com

 

Senale “Plottleit”

Presidente Egger Johannes, Senale; johannes.egger96@gmail.com
Direttore musicale Walter Egger, Senale; walter.egger@rolmail.net

 

Distretti di Bolzano e della Bassa Atesina

Portavoce distrettuale: Christian Giordani
Vice: Sepp Pernter

 

Aldino “Weisshorn”

Presidente Christian Giordani, Aldino; giochr72@gmail.com
Direttrice musicale Roswitha Thaler, Aldino, info@tielerhof.it

 

Appiano

Direttore musicale Daniel Frötscher, Appiano; daniel.froetscher@fruchthof.vog.it

 

San Genesio 

Presidente Benedikt Weifner, San Genesio; info@gasthof-locher.com
Direttore musicale Markus Egger, San Genesio; markusegger1991@gmail.com

 

Meltina

Presidente Walter Duregger, Meltina; tratterh@yahoo.com
Direttore musicale Ulrich Perkmann, Meltina; perkmann-bau@rolmail.net

 

Renon  www.jhbg.ritten.net 

Presidente Stefan Oberrauch, Renon; stefan.oberrauch@yahoo.de
Direttore musicale Siegfried Graf, Renon; info@geomgraf.it

Distretti di Bressanone e di Vipiteno

Portavoce distettuale Hubert Prader
Vice Heinrich Hinteregger

 

Hochplateau


Presidente Hubert Gasteiger, Elvas / Bressanone; hubert_gasteiger@hotmail.de
Direttore musicale Gerhard Töll, Naz-Sciaves; gerhard@seppi-gebhard.com

 

Luson “Hühnerspiel”


Presidente e direttore musicale Heinrich Hinteregger, Luson; heinrich.h@alice.it

 

“Peitlerkofl” S. Andrea

Presidente Hubert Prader, Eroes; hubertprader@gmail.com
Direttore musicale Albin Bacher, Luson; bacher.albin@gmail.com

 

Racines “Houlerwind”

Presidente Anton Obex, Racines; info@eggerhof.net
Direttore musicale Johann Haller, Racines; haller.hans56@gmail.com

Distretto della Pusteria

Portavoce distrettuale Michael Kirchler
Vice Ignaz Moling

 

Anterselva


Presidente e direttore musicale Paul Burger, Anterselva; paulburger73@icloud.com

 

Val Baida “Ladinia”


Presidente e direttore musicale Felix Pallestrong, Rina; pallestrongf@gmail.com

 

Lutago


Presidente Markus Peter Hopfgartner, Lutago; info@eurospar-hopfgartner.com
Direttore musicale Michael Kirchler, Lutago; michael.kirchler@outlook.com

 

Tesido “Amperspitz”


Presidente Paul Peintner, Tesido; paulpeintner62@gmail.com
Direttore musicale Alois Weber, Dobbiaco

Cosa rivela il becco ...

Non sempre le apparenze ingannano, a volte mantegono quanto promettono. E' il caso del germano reale e del suo becco...

continua...
In caso di pericolo … stacca la coda

Un trucchetto dei gliridi che lascia spesso a bocca asciutta i malintenzionati...

continua...
Piedi freddi, cuore caldo

Le zampe degli uccelli acquatici hanno una particolare conformazione che impedisce loro di gelare o di rimanere attaccati al ghiaccio...

continua...
Sistema di caccia riservistico

In Alto Adige, ogni cittadino, indipendentemente dal possesso fondiario, ha la possibilità di esercitare la caccia ...

continua...
La più piccola anatra europea

Piccola ma veloce come un Caccia... l'alzavola si distingue subito per queste sue caratteristiche.

continua...
Echinococcosi: un pericolo da non sottovalutare

Anche cani e gatti possono infettarsi e trasmettere all'uomo questa pericolosa malattia...

continua...
Così il germano reale ha acquisito il suo nome tedesco

Il germano reale, a dispetto del suo nome, è poco esigente e sa adattarsi bene all'ambiente, anche per quanto riguarda la scelta del luogo dove nidificare...

continua...
Sistema di caccia riservistico

In Alto Adige, ogni cittadino, indipendentemente dal possesso fondiario, ha la possibilità di esercitare la caccia ...

continua...
Meno letargo, più vita di coppia

Più invecchiano e più sono arzilli. Con l'avanzare dell'età, i ghiri sembrano avere fretta di sparare tutte le cartucce rimaste ...

continua...
Mangiare insetti è di moda

È risaputo che i pulcini dei tetraonidi si nutrono principalmente di formiche, ragni, coleotteri, larve. Ecco perché (la moda qui c'entra poco)...

continua...
“Grasso come un ghiro”

Che i ghiri siano dei gran mangioni è cosa risputa. Del resto, per superare bene il periodo del letargo, è bene avere un bel po' di riserve sul girovita...

continua...
Sistema di caccia riservistico

In Alto Adige, ogni cittadino, indipendentemente dal possesso fondiario, ha la possibilità di esercitare la caccia ...

continua...
Una passione per i mirtilli

A cosa non può rinunciale il gallo cedrone? Ai mirtilli neri! D'altronde una debolezza ce l'abbiamo tutti...

continua...
Prego, non disturbare

Almeno a cena, c'è bisogno di un po' di pace. Anche per la pernice bianca...

continua...
Una prelibatezza per gli antichi romani e non solo

Gli antichi romani allevavano i ghiri che erano considerati una prelibatezza...

continua...
Sistema di caccia riservistico

In Alto Adige, ogni cittadino, indipendentemente dal possesso fondiario, ha la possibilità di esercitare la caccia ...

continua...
La caccia? Da noi non è riservata a pochi...

In Alto Adige, il sistema di caccia riservistico garantisce a tutti il diritto di praticare l'attività venatoria. A quali condizioni...

continua...
Carpentiere e affittacamere

Per scavare il loro nido, i picchi lavorano instancabilmente fino a tre settimane. Ad approfittarne poi saranno anche altri abitanti del bosco...

continua...
Un simbolo del sesso già nel mondo antico

La proverbiale intensità della vita sessuale di lepri e conigli era conosciuta già nel mondo antico...

continua...
Sistema di caccia riservistico

In Alto Adige, ogni cittadino, indipendentemente dal possesso fondiario, ha la possibilità di esercitare la caccia ...

continua...
La fucina dei picchi

Fare di necessità virtù. Così ha fatto il picchio che, per nutrirsi durante l'inverno, ha sviluppato grandi abilità...

continua...
La storia del picchio “bevitore”

Riguarda soprattutto alcune specie di picchio che forano il tronco degli alberi con il loro potente becco per abbeverarsi della dolce linfa...

continua...