Distretti venatori

Distribuzione dei distretti venatori in Alto Adige

Le 145 riserve di diritto sono raggruppate in 8 distretti venatori. In questa pagina trovate dati e informazioni sui singoli distretti: chi li guida, le loro dimensioni, quanti cacciatori hanno il permesso di cacciare sui loro territori.

Distretto di Bolzano

Distretto di Bolzano

Presidente distrettuale:
Eduard Weger

Superficie: 108.942 ha
Numero di riserve: 19
Cacciatori: 1061
Cacciatrici: 86
Guardiacaccia: 12
Riserva più grande: Sarentino 29.016 ha
Riserva più piccola: Andriano 489 ha

Distretto di Bressanone

Distretto di Bressanone

Presidente distrettuale:
Rino Insam

Superficie: 74.254 ha
Numero di riserve: 20
Cacciatori: 740
Cacciatrici: 42
Guardiacaccia: 9
Riserva più grande: Rio di Pusteria 7.446 ha
Riserva più piccola: Ponte Gardena 232ha

Distretto di Brunico

Distretto di Brunico

Presidente distrettuale:
Paul Steiner

Superficie: 102.301 ha
Numero di riserve: 26
Cacciatori: 777
Cacciatrici: 65
Guardiacaccia: 11
Riserva più grande: Marebbe 9.993 ha
Riserva più piccola: Caminata 1.373 ha

 

 

Distretto di Merano

Distretto di Merano

Presidente distrettuale:
Siegfried Pircher

Superficie: 96.383 ha
Numero di riserve: 27
Cacciatori: 1.128
Cacciatrici: 107
Guardicaccia: 12
Riserva più grande: Moso in Passiria 16.213 ha
Riserva più piccola: Gargazzone 490 ha

 

 

Distretto dell'Alta Pusteria

Distretto dell'Alta Pusteria

Presidente distrettuale:
Günther Rabensteiner

Superficie: 62.425 ha
Numero di riserve: 15
Cacciatori: 428
Cacciatrici: 41
Guardiacaccia: 6
Riserva più grande: Dobbiaco 9.347 ha
Riserva più piccola: Valle San Silvestro 1.165 ha

Distretto di Vipiteno

Distretto di Vipiteno

Presidente distrettuale:
Günther Bacher

Superficie: 54.815 ha
Numero di riserve: 14
Cacciatori: 413
Cacciatrici: 21
Guardiacaccia: 7
Riserva più grande: Brennero 10.630 ha
Riserva più piccola: Pruno 727 ha

Distretto della Bassa Atesina

Distretto dell Bassa Atesina

Presidente distrettuale:
Werner Dibiasi

Superficie: 24.831 ha
Numero di riserve: 12
Cacciatori: 293
Cacciatrici: 21
Guardiacaccia: 3
Riserva più grande: Aldino 6.094 ha
Riserva più piccola: Laghetti 554 ha

Distretto della Val Venosta

Distretto della Val Venosta

Presidente distrettuale:
Günther Hohenegger

Superficie: 84.847 ha
Numero di riserve: 12
Cacciatori: 892
Cacciatrici: 59
Guardiacaccia: 9
Riserva più grande: Curon Venosta 19.592 ha
Riserva più piccola: Glorenza 440 ha

Piumaggio impregnato

Meglio del gore-tex, quasi come una tuta da sub... Stiamo parlando del piumaggio del germano reale...

continua...
La più piccola anatra europea

Piccola ma veloce come un Caccia... l'alzavola si distingue subito per queste sue caratteristiche.

continua...
Echinococcosi: un pericolo da non sottovalutare

Anche cani e gatti possono infettarsi e trasmettere all'uomo questa pericolosa malattia...

continua...
Sistema di caccia riservistico

In Alto Adige, ogni cittadino, indipendentemente dal possesso fondiario, ha la possibilità di esercitare la caccia ...

continua...
Perché al picchio non viene mal di testa ...

Se facessimo come il picchio, e dessimo 12.000 capocciate al giorno contro un albero... beh, un analgesico sarebbe il minimo. Invece...

continua...
Meno letargo, più vita di coppia

Più invecchiano e più sono arzilli. Con l'avanzare dell'età, i ghiri sembrano avere fretta di sparare tutte le cartucce rimaste ...

continua...
Mangiare insetti è di moda

È risaputo che i pulcini dei tetraonidi si nutrono principalmente di formiche, ragni, coleotteri, larve. Ecco perché (la moda qui c'entra poco)...

continua...
Sistema di caccia riservistico

In Alto Adige, ogni cittadino, indipendentemente dal possesso fondiario, ha la possibilità di esercitare la caccia ...

continua...
Uno stomaco di ferro ...

Dagli aghi di pino, alle bacche, ai semi... I tetraonidi non sanno proprio cosa sia l'acidità di stomaco...

continua...
Una passione per i mirtilli

A cosa non può rinunciale il gallo cedrone? Ai mirtilli neri! D'altronde una debolezza ce l'abbiamo tutti...

continua...
Prego, non disturbare

Almeno a cena, c'è bisogno di un po' di pace. Anche per la pernice bianca...

continua...
Sistema di caccia riservistico

In Alto Adige, ogni cittadino, indipendentemente dal possesso fondiario, ha la possibilità di esercitare la caccia ...

continua...
Tanto tam-tam solo per accoppiarsi

Già sul finire dell'inverno, il picchio "single" cerca un albero dal tronco cavo per farsi notare in modo... martellante!

continua...
La caccia? Da noi non è riservata a pochi...

In Alto Adige, il sistema di caccia riservistico garantisce a tutti il diritto di praticare l'attività venatoria. A quali condizioni...

continua...
Carpentiere e affittacamere

Per scavare il loro nido, i picchi lavorano instancabilmente fino a tre settimane. Ad approfittarne poi saranno anche altri abitanti del bosco...

continua...
Sistema di caccia riservistico

In Alto Adige, ogni cittadino, indipendentemente dal possesso fondiario, ha la possibilità di esercitare la caccia ...

continua...
Un valido aiuto contro il dannoso bostrico

Può eliminare fino a 2000 larve al giorno, meglio di qualsiasi altro sistema finora sviluppato dall'uomo...

continua...
La fucina dei picchi

Fare di necessità virtù. Così ha fatto il picchio che, per nutrirsi durante l'inverno, ha sviluppato grandi abilità...

continua...
La storia del picchio “bevitore”

Riguarda soprattutto alcune specie di picchio che forano il tronco degli alberi con il loro potente becco per abbeverarsi della dolce linfa...

continua...
Sistema di caccia riservistico

In Alto Adige, ogni cittadino, indipendentemente dal possesso fondiario, ha la possibilità di esercitare la caccia ...

continua...
In caso di pericolo … stacca la coda

Un trucchetto dei gliridi che lascia spesso a bocca asciutta i malintenzionati...

continua...
Piedi freddi, cuore caldo

Le zampe degli uccelli acquatici hanno una particolare conformazione che impedisce loro di gelare o di rimanere attaccati al ghiaccio...

continua...