Eventi

Eventi passati › appuntamenti
Eventi Search and Views Navigation
Giugno 2022
Gara di tiro provinciale 2022
L’appuntamento della Gara di tiro provinciale è fissato per sabato 18 giugno 2022 a Olmeto in Moso in Passiria. La competizione è aperta a tutti i titolari di permesso di caccia in provincia di Bolzano, e non tiene conto dei risultati ottenuti in occasione delle gare di riserva e di distretto. Il regolamento di gara è consultabile qui: Regolamento di gara – Tiro provinciale 2022 La scheda di iscrizione è scaricabile qui: Scheda di iscrizione
Ulteriori informazioni »Come praticare la caccia al cervo? – Conferenza con Hubert Schatz
Un evento il 1. Giugno 2022 alle 20:00
Un evento il 27. Giugno 2022 alle 20:00
Un evento il 28. Giugno 2022 alle 20:00
Il biologo della fauna selvatica Hubert Schatz terrà un’appassionante conferenza sul cervo, con particolare riferimento all’impegnativa caccia a questa specie di selvaggina molto elusiva.
Ulteriori informazioni »Come praticare la caccia al cervo? – Conferenza con Hubert Schatz
Un evento il 1. Giugno 2022 alle 20:00
Un evento il 27. Giugno 2022 alle 20:00
Un evento il 28. Giugno 2022 alle 20:00
Il biologo della fauna selvatica Hubert Schatz terrà un’appassionante conferenza sul cervo, con particolare riferimento all’impegnativa caccia a questa specie di selvaggina molto elusiva.
Ulteriori informazioni »Luglio 2022
Esame venatorio 2022 – Prova pratica di tiro
La domanda deve essere presentata all’Ufficio caccia e pesca: www.provincia.bz.it/agricoltura-foreste/fauna-caccia-pesca Termine d’iscrizione: 22 giugno 2022
Ulteriori informazioni »Esame venatorio 2022 – Prova pratica di tiro
La domanda deve essere presentata all’Ufficio caccia e pesca: www.provincia.bz.it/agricoltura-foreste/fauna-caccia-pesca Termine d’iscrizione: 22 giugno 2022
Ulteriori informazioni »Ottobre 2022
Esame venatorio 2022 – Esame teorico
La domanda deve essere presentata all’Ufficio caccia e pesca: www.provincia.bz.it/agricoltura-foreste/fauna-caccia-pesca Termine d’iscrizione: 19 agosto 2022
Ulteriori informazioni »Pratica venatoria per neocacciatori
In questo corso esperti vi avvicineranno alle basi della pratica venatoria. Le uscite nella riserva didattica vi permetteranno di mettere in pratica le vostre capacità nel riconoscimento delle specie cacciabili anche attraverso la lettura delle traccie. Verranno trattati i sistemi e metodi di caccia, compresa la creazione di semplici altane, il maneggio dell’arma e la pratica nel tiro in diverse condizioni di terreno. Per quanto riguarda le conoscenze di base verrà dato largo spazio all’etica, alla gestione venatoria e all’igiene della selvaggina (dall’eviscerazione alla lavorazione della carne).
Ulteriori informazioni »Esame venatorio 2022 – Prova pratica di tiro
La domanda deve essere presentata all’Ufficio caccia e pesca: www.provincia.bz.it/agricoltura-foreste/fauna-caccia-pesca Termine d’iscrizione: 7 ottobre 2022
Ulteriori informazioni »Esame venatorio 2022 – Prova pratica di tiro
La domanda deve essere presentata all’Ufficio caccia e pesca: www.provincia.bz.it/agricoltura-foreste/fauna-caccia-pesca Termine d’iscrizione: 7 ottobre 2022
Ulteriori informazioni »Gennaio 2023
22ª Biathlon del cacciatore in Val Ridanna
Cacciatrici e cacciatori sono invitati sabato 28.01.2023 alla 22ª Gara di biathlon per cacciatori / Jägerbiathlon della Val Ridanna.
Tra tutti i partecipanti verranno sorteggiati abbattimenti e premi vari.





Se facessimo come il picchio, e dessimo 12.000 capocciate al giorno contro un albero... beh, un analgesico sarebbe il minimo. Invece...


Più invecchiano e più sono arzilli. Con l'avanzare dell'età, i ghiri sembrano avere fretta di sparare tutte le cartucce rimaste ...


È risaputo che i pulcini dei tetraonidi si nutrono principalmente di formiche, ragni, coleotteri, larve. Ecco perché (la moda qui c'entra poco)...


In Alto Adige, ogni cittadino, indipendentemente dal possesso fondiario, ha la possibilità di esercitare la caccia ...


Dagli aghi di pino, alle bacche, ai semi... I tetraonidi non sanno proprio cosa sia l'acidità di stomaco...


A cosa non può rinunciale il gallo cedrone? Ai mirtilli neri! D'altronde una debolezza ce l'abbiamo tutti...


Almeno a cena, c'è bisogno di un po' di pace. Anche per la pernice bianca...


In Alto Adige, ogni cittadino, indipendentemente dal possesso fondiario, ha la possibilità di esercitare la caccia ...


Già sul finire dell'inverno, il picchio "single" cerca un albero dal tronco cavo per farsi notare in modo... martellante!


In Alto Adige, il sistema di caccia riservistico garantisce a tutti il diritto di praticare l'attività venatoria. A quali condizioni...


Per scavare il loro nido, i picchi lavorano instancabilmente fino a tre settimane. Ad approfittarne poi saranno anche altri abitanti del bosco...


In Alto Adige, ogni cittadino, indipendentemente dal possesso fondiario, ha la possibilità di esercitare la caccia ...


Può eliminare fino a 2000 larve al giorno, meglio di qualsiasi altro sistema finora sviluppato dall'uomo...


Fare di necessità virtù. Così ha fatto il picchio che, per nutrirsi durante l'inverno, ha sviluppato grandi abilità...


Riguarda soprattutto alcune specie di picchio che forano il tronco degli alberi con il loro potente becco per abbeverarsi della dolce linfa...


In Alto Adige, ogni cittadino, indipendentemente dal possesso fondiario, ha la possibilità di esercitare la caccia ...


Un trucchetto dei gliridi che lascia spesso a bocca asciutta i malintenzionati...


Le zampe degli uccelli acquatici hanno una particolare conformazione che impedisce loro di gelare o di rimanere attaccati al ghiaccio...


Meglio del gore-tex, quasi come una tuta da sub... Stiamo parlando del piumaggio del germano reale...


In Alto Adige, ogni cittadino, indipendentemente dal possesso fondiario, ha la possibilità di esercitare la caccia ...


Anche cani e gatti possono infettarsi e trasmettere all'uomo questa pericolosa malattia...


Il germano reale, a dispetto del suo nome, è poco esigente e sa adattarsi bene all'ambiente, anche per quanto riguarda la scelta del luogo dove nidificare...
