Comunicazioni
Comunità di lavoro delle Associazioni Venatorie della zona alpina sudorientale – Risoluzione 2024
06.11.2024 - Dal 24 al 26 ottobre 2024, le Associazioni Venatorie della zona alpina sudorientale si sono riunite a Trieste per dedicarsi intensamente, nel corso della 70esima Assemblea, al futuro dello stambecco alpino europeo.
Porto d’armi: ulteriore rinforzo dal dipartimento provinciale in capo all’Assessore Walcher
19.09.2024 - Come già comunicato, la Giunta provinciale ha recentemente deciso di supportare la Questura nell'ambito dei porti d'armi, fornendo ulteriore personale.
Nuove immagini per la terza edizione del Wild-Memo
19.09.2024 - Poche settimane fa sono arrivate fresche di stampa 2.000 copie del nostro amatissimo gioco da tavolo Wild-Memo che sta letteralmente spopolando.
Salvataggio di caprioletti 2024
13.09.2024 - Anche quest'anno la stagione del salvataggio dei piccoli di capriolo dalla morte per sfalcio si è conclusa con un pieno di successi e insegnamenti. Centinaia di cacciatori, agenti venatori, agricoltori e volontari si sono impegnati a titolo gratuito per tutelare la giovane fauna selvatica. Un grande plauso e un ringraziamento vanno a tutti coloro che hanno partecipato alle operazioni!
Porto d’armi: fine delle lunghe attese in vista, la Provincia mette a disposizione personale
03.09.2024 - Le lunghe attese per il rinnovo del porto d'armi ci preoccupano da circa due anni. Martedì 3 settembre, la Giunta Provinciale ha approvato una misura concreta per risolvere il problema.
Giornata delle porte aperte nella Scuola Forestale Latemar
29.08.2024 - Giornata delle porte aperte nella Scuola Forestale Latemar, giovedì, 5 settembre 2024
Peste Suina Africana (PSA): Un’emergenza che si può prevenire
01.08.2024 - Comunicato del Servizio veterinario provinciale
Nuovo decreto sull’Igiene della selvaggina entrato in vigore
24.07.2024 - Le principali novità
Open days Vaccinazione contro le zecche
16.07.2024 - L’estate è tempo di zecche. Per questo l’Azienda sanitaria propone due open days per chi vuole vaccinarsi.
Nuovo premio ambientale ACAA per le riserve
04.07.2024 - Sempre più riserve della provincia sono attive con interventi e progetti a favore della nostra fauna selvatica.





Anche cani e gatti possono infettarsi e trasmettere all'uomo questa pericolosa malattia...


Il germano reale, a dispetto del suo nome, è poco esigente e sa adattarsi bene all'ambiente, anche per quanto riguarda la scelta del luogo dove nidificare...


Se facessimo come il picchio, e dessimo 12.000 capocciate al giorno contro un albero... beh, un analgesico sarebbe il minimo. Invece...


In Alto Adige, ogni cittadino, indipendentemente dal possesso fondiario, ha la possibilità di esercitare la caccia ...


È risaputo che i pulcini dei tetraonidi si nutrono principalmente di formiche, ragni, coleotteri, larve. Ecco perché (la moda qui c'entra poco)...


Che i ghiri siano dei gran mangioni è cosa risputa. Del resto, per superare bene il periodo del letargo, è bene avere un bel po' di riserve sul girovita...


Dagli aghi di pino, alle bacche, ai semi... I tetraonidi non sanno proprio cosa sia l'acidità di stomaco...


In Alto Adige, ogni cittadino, indipendentemente dal possesso fondiario, ha la possibilità di esercitare la caccia ...


Almeno a cena, c'è bisogno di un po' di pace. Anche per la pernice bianca...


Gli antichi romani allevavano i ghiri che erano considerati una prelibatezza...


Già sul finire dell'inverno, il picchio "single" cerca un albero dal tronco cavo per farsi notare in modo... martellante!


In Alto Adige, ogni cittadino, indipendentemente dal possesso fondiario, ha la possibilità di esercitare la caccia ...


Per scavare il loro nido, i picchi lavorano instancabilmente fino a tre settimane. Ad approfittarne poi saranno anche altri abitanti del bosco...


La proverbiale intensità della vita sessuale di lepri e conigli era conosciuta già nel mondo antico...


Può eliminare fino a 2000 larve al giorno, meglio di qualsiasi altro sistema finora sviluppato dall'uomo...


In Alto Adige, ogni cittadino, indipendentemente dal possesso fondiario, ha la possibilità di esercitare la caccia ...


Riguarda soprattutto alcune specie di picchio che forano il tronco degli alberi con il loro potente becco per abbeverarsi della dolce linfa...


Non sempre le apparenze ingannano, a volte mantegono quanto promettono. E' il caso del germano reale e del suo becco...


Un trucchetto dei gliridi che lascia spesso a bocca asciutta i malintenzionati...


In Alto Adige, ogni cittadino, indipendentemente dal possesso fondiario, ha la possibilità di esercitare la caccia ...


Meglio del gore-tex, quasi come una tuta da sub... Stiamo parlando del piumaggio del germano reale...


Piccola ma veloce come un Caccia... l'alzavola si distingue subito per queste sue caratteristiche.
